Cassa di assistenza sanitaria integrativa per i lavoratori degli studi professionali
Contatti Area Riservata
News
Eventi
21 Febbraio 2025

Area Riservata Cadiprof: istruzioni per l’inserimento delle anagrafiche familiari.

I familiari dei lavoratori iscritti a Cadiprof possono beneficiare di alcune garanzie previste nel piano assistenziale. Affinché ciò avvenga, è importante che i dati anagrafici siano prontamente registrati nell’area riservata Cadiprof dell’iscritto.

Ecco come fare:

  • Registrarsi nell’ Area Riservata Dipendenti Cadiprof sul sito www.cadiprof.it e accedere;
  • Entrare nel Box “Anagrafiche Dipendente e Familiari” e cliccare poi dal menu in alto a sinistra la sezione “Anagrafiche Familiari”;
  • Utilizzare il tasto “Aggiungi Familiare” per procedere con l’inserimento dati.

Si raccomanda di prestare attenzione al corretto inserimento di tutti i dati richiesti.

Per i familiari maggiorenni è necessario inserire anche il loro recapito cellulare personale (diverso da quello dell’iscritto), che dovrà essere validato. La validazione dei cellulari si effettua con la richiesta del codice OTP che arriva tramite SMS sul cellulare del familiare e che va inserito nell’apposita schermata per ultimare la procedura. In deroga a quanto sopra, per il genitore non autosufficiente sprovvisto di un proprio cellulare si potrà inserire il cellulare di un altro componente del nucleo familiare per la validazione. Si precisa che per i familiari minori di 18 anni l’iscritto dovrà inserire il proprio numero di cellulare.

Se nell’inserire il familiare il sistema restituisce l’avviso “Anagrafica già presente nei nostri archivi”, è necessario scrivere una mail all’indirizzo prestazioni@cadiprof.it con tutti i dati del familiare e Cadiprof procederà d’ufficio dopo le opportune verifiche.

Importanti precisazioni:

Elenco dei familiari. Se i familiari erano già stati comunicati in precedenza, compariranno nell’elenco. A quel punto va solo verificata la correttezza dei dati ed inserito per i maggiorenni il numero di cellulare personale per la validazione dei servizi.

Il tasto Elimina va utilizzato esclusivamente per cancellare definitivamente un familiare dal nucleo perché non ne fa più parte e non si deve utilizzare perché i dati del familiare sono errati. Una volta eliminato il nominativo non potrà essere inserito nuovamente. Qualora venga eliminato per errore il nominativo di un familiare, bisogna inviare una mail all’indirizzo prestazioni@cadiprof.it.

Il tasto Modifica va utilizzato per aggiornare i dati di contatto, mentre, per correggere eventuali dati anagrafici errati bisogna scrivere una mail a prestazioni@cadiprof.it.

È possibile inserire i seguenti familiari:

  • Coniuge comprese le Unioni Civili (L.76/2016);
  • Convivente di fatto “more uxorio” con stessa residenza;
  • Figli risultanti dallo stato di famiglia (naturali, adottivi, affidati, affiliati) e figli del dipendente non presenti nello stato di famiglia ma fiscalmente a carico per almeno il 50%;
  • Genitori, fratelli, sorelle, fragili non autosufficienti.

Per i familiari maggiorenni, in caso di richieste di rimborso o attivazione servizi, è necessario che questi firmino digitalmente la Liberatoria per la privacy tramite procedura con codice OTP sul cellulare.

UniSalute up
Se hai già fatto l’accesso al portale UniSalute (dall’area riservata), scarica UniSalute UP: un canale diretto per fruire dei servizi di prenotazione delle prestazioni e di rimborso online del Piano Sanitario.
Codice Fiscale 97326840580 / All Rights Reserved - Cadiprof® 2025